• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Lievitati

Cinnamon rolls alle castagne e cioccolato

di Miria Onesta 21 Novembre 2023
tazza di cioccolato con cinnamon rolls alle castagne e cioccolato
154

I cinnamon rolls alle castagne sono dei dolcetti soffici che profumano d’autunno, arricchiti con gocce di cioccolato e spezie. Siamo già a novembre e nella casa di FRUTTANDO con erbe e spezie arriva la castagna, il frutto scelto come protagonista di questo mese. Le castagne sono frutti tipici di questo periodo, non si trovano per molto tempo sui banchi del mercato, quindi bisogna approfittarne. Io le adoro lesse, ma anche cotte arrosto, sciroppate, e come ingrediente per golosi dolci, ma anche come accompagnamento a piatti salati, insomma le castagne si prestano a moltissime preparazioni, dall’antipasto al dolce.

girelle alla cannella con gocce di cioccolato

Quella che vi propongo oggi è una variante della ricetta tradizionale dei cinnamon rolls, all’impasto lievitato ho aggiunto una parte di farina di castagne, la farcitura è la classica burrosa alla cannella, ma ho aggiunto una crema di castagna fatta in casa. Inoltre ho arricchito il ripieno con gocce di cioccolato e come copertura granella di zucchero.
Il risultato è una girella sofficissima e molto profumata, ottima da abbinare ad una fumante tazza di cioccolata, ma anche latte o tè vanno benissimo.

cestino di castagne con spezie

Come ogni mese, insieme a me le mie amiche blogger queste le loro proposte con le castagne.
Simona: Focaccia con castagne, pancetta e rosmarino
Monica: Cioccolatina di castagne del Golfo

Castagna

La castagna è un frutto autunnale, dal quale si può ricavare una gustosa farina senza glutine. Le castagne, ottime da mangiare lesse o arrosto, possono essere utilizzate sia in ricette dolci che salate abbinandole a erbe aromatiche e spezie.
Questi gli abbinamenti migliori:
Spezie: Anice stellato, cannella, chiodi di garofano, pepe nero, vaniglia, zenzero.
Erbe aromatiche: Alloro, rosmarino.

Scarica gratis gli abbinamenti migliori di erbe e spezie con la castagna, da appendere in cucina.

SCARICA GRATIS il PDF Castagna da stampare

tazza di cioccolato e girella alla cannella

Cinnamon rolls alle castagne e cioccolato

Portata: Dolci
Porzioni: 16 girelle

Preparazione: 30
Lievitazione: 3 -4 ore
Cottura: 12 – 15 minuti

Ingredienti

Impasto alle castagne

  • 400 g di farina 00
  • 70 g di farina di castagne
  • 250 ml di latte
  • 75 g di burro
  • 120 g di zucchero semolato
  • 2 g di sale
  • 7 g di lievito di birra disidratato
  • Un pizzico di cardamomo

Per la farcitura

Crema di castagne

  • 200 g di castagne
  • 125 ml di latte
  • 80 g di zucchero di canna
  • 25 g di burro
  • 2 cucchiaini di cannella

Farcitura e decorazione

  • 50 g di gocce di cioccolato
  • Latte
  • Granella di zucchero

Preparazione dei cinnamon rolls alle castagne e cioccolato

Con la macchina del pane

Versate tutti gli ingredienti per l’impasto alle castagne nella macchina del pane, nell’ordine indicato dal produttore del vostro modello. Avviate il programma per impasto e lievitazione. Attendete la fine del programma.

Con la planetaria

Versate il latte, il burro, il late e lo zucchero nella ciotola della planetaria, unite poco alla volta anche le farine setacciate e il lievito, impastate per circa 10 minuti. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate riposare fino al raddoppio.

La crema di castagne

  1. Mentre l’impasto lievita, prepariamo la crema di castagne per la farcitura, sbucciate le castagne e mettetele in un tegame con il latte e lo zucchero, portate sul fuoco e lasciate cuocere a fuoco lieve finché non saranno morbide.
  2. Allontanate dal fuoco e frullate, unite il burro e la cannella, se occorre aggiungete qualche cucchiaio di latte, dovrete ottenere una crema abbastanza fluida, da poter essere spalmata facilmente. Tenete da parte

Prepariamo i cinnamon rolls

  1. Quando l’impasto sarà pronto, rovesciatelo su un piano da lavoro e stendetelo fino ad ottenere un rettangolo di circa 30 x 40 cm.
  2. Spalmate tutta la superficie con la crema di castagne e cospargete con le gocce di cioccolato. Arrotolate l’impasto dal lato lungo e formate un rotolo.
  3. Tagliate il rotolo a fette spesse circa 2 cm, sistematele in due teglie rivestite di carta forno e lasciate lievitare fino al raddoppio.
  4. Quando le girelle avranno raddoppiato il loro volume, preriscaldate il forno a 180 gradi.
  5. Spennellate delicatamente la superficie delle girelle con il latte e cospargete con la granella di zucchero.
  6. Infornate per circa 12 – 15 minuti, o finché le girelle non saranno belle gonfie e dorate.
  7. Sfornate e lasciate raffreddare le girelle su una griglia prima di servire.
cinnamon rolls con castagne e cioccolato
interno dei cinnamon rolls alle castagne

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoFRUTTANDO con erbe e spezieRicette con le castagneSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tiramisù alle castagne e rum con gocce di cioccolato
Post successivo
Arrosto di maiale farcito con cicoria, patate e pancetta

Ti potrebbe anche interessare

Danubio ai fichi e mandorle con farina di...

4 Settembre 2024

Cinnamon rolls in friggitrice ad aria alle more...

26 Agosto 2024

Torta dolce di Pasqua umbra, con alchermes e...

24 Marzo 2024

Ciambella all’anice per Santa Lucia

1 Dicembre 2023

Tantawawas – Pan dolce boliviano per il giorno...

1 Novembre 2023

Cinnamon rolls alla zucca e Oreo Spooky

23 Ottobre 2023

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web